From the daily archives: domenica, Agosto 1, 2010
Il time frame è l’unità di tempo utilizzata corrispondente ad ogni barra o candela rappresentata nei grafici.
Può andare dal singolo tick, a un minuto, cinque minuti, mezz’ora, ecc.
Più si accorcia il time frame e più il grafico è in grado di evidenziare anche i piccoli movimenti, con lo svantaggio di generare un maggior numero di falsi segnali.
Il time frame dev’esser scelto in funzione della propria operatività: chi fa trading si avvarrà un time frame più ristretto di chi opera con orizzonte temporale lungo.
Iscriviti gratuitamente alle Newsletters
Archivi
Ultimi Articoli
- Pericolo rialzo tassi?
- Bitcoin: bene rifugio?
- Check up: nuova pubblicazione
- Ftse Mib: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- S&P 500: un occhio al margin debt
- Ftse Mib: analisi grafica
- Grano: si accelera
- Ftse Mib: analisi grafica
- Titoli auriferi: aggiornamento
- Ftse Mib: analisi grafica