Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 23.781 punti, registrando un +0,18%.
Il bilancio settimanale è pari ad un +1,31%, rialzo che assumerebbe dimensioni maggiori considerando lo stacco dei dividendi di lunedì che ha inciso negativamente per circa un punto e mezzo.
Si ricorda come nelle ultime settimane s’è indicata come ipotesi più probabile quella di un rialzo con target l’area intorno alla parallela superiore dell’ormai nota forchetta rialzista che sta governando il trend primario rialzista del Ftse Mib, replicando un “un movimento molto simile a quello sviluppatosi tra fine marzo ed inizio giugno 2014″.
Grafico:
La settimana appena conclusa non fa che confermare lo scenario proposto.
Inoltre, la chiusura settimanale superiori nei pressi dei massimi e superiore ai massimi della precedente rendono probabili ulteriori allunghi nel corso della prossima.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale