Currently viewing the category:
"BTP"
Andiamo ad aggiornare la situazione grafica del BTP a 10 anni.
Innanzitutto applichiamo i ritracciamenti di Fibonacci al vettore A-C:

E ora applichiamoli al vettore B-C:

Dai grafici emerge l’area di convergenza 147,3-147,4:
- ritracciamento 38,2% vettore A-C: 147,29
- ritracciamento 50% vettore B-C: 147,41
Area di convergenza raggiunta e che rappresenta un primo test di forza per il recupero del nostro decennale.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Free risk, fuga dai depositi e stretta
- S&P 500: analisi grafica
- Powell: tassi, stretta creditizia e recessione
- L’importanza del sentiment
- Ftse Mib, banche e rapporti di forza
- S&P 500: aggiornamento
- Cigno nero?
- Anche buone notizie sui mercati
- S&P 500: analisi grafica
- La Sillicon Valley Bank fallisce
- Powell, inflazione, recessione
- S&P 500: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- Curva dei rendimenti, inflazione e recessione
- Il lungo termine