From the monthly archives: Maggio 2015
Dopo aver evidenziato un’ipotetica forchetta rialzista per l’oro, andiamo ad osservarne molto velocemente gli sviluppi attraverso il seguente grafico aggiornato con la chiusura di lunedì 4 maggio:
E’ possibile notare come la parallela inferiore sia stata messa sotto pressione causandone un lieve sforamento che, però, rientra nella normalità e non invalida in alcun modo lo scenario rialzista.
Solo nel caso di rotture convinte l’ipotesi della forchetta andrà abbandonata.
Fino ad allora, l’area intorno alla parallela inferiore rappresenterà un’interessante soglia di ingresso, ovviamente con l’uso obbligatorio di stop loss.
Riccardo Fracasso
Tagged with: Forchetta di Andrew
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale