Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 2.033 punti, registrando un +0,46%.
Il bilancio settimanale è pari ad un +0,9%.
La scorsa settimana:
“Grazie al rialzo lo S&P 500 ha raggiunto il massimo di Settembre a 2.020 punti.
La chiusura sui massimi della settimana ne rende probabili ulteriori nel corso della prossima.
Tuttavia, si ritiene difficile il superamento convinto dell’area di resistenza 2.020-2.040 (rispettivamente massimo di Settembre e base del range laterale entro il quale l’indice americano è uscito ad Agosto).”.
Grafico:
Con la chiusura sui massimi prende consistenza l’ipotesi di un allungo dello S&P 500 oltre l’area di resistenza 2.020-2.040, che renderebbe ancor più evidente nel grafico un massimo crescente rispetto a quello di Settembre.
Probabilmente, nel momento in cui disporremo di un massimo definitivo saremo in grado di formulare un potenziale target alla successiva correzione.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Euro-Dollaro: aggiornamento
- Dazi nuovamente protagonisti
- Treasury a 10 anni, rendimenti e inflazione attesa
- La FED resta ferma
- Si intensifica la guerra in Medio Oriente
- Cambio dollaro yen
- Dazi, tra blocchi e ricorsi
- Precisazioni operative
- S&P 500: analisi grafica e dazi
- S&P 500: analisi grafica
- La FED non taglia
- Comparto aurifero: analisi
- DAX: analisi grafica
- BTP: analisi grafica
- Buona Pasqua