Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 16.515 punti, registrando un +0,09%.
Il bilancio settimanale è pari ad un +1,53%.
Grafico:
Sarò brevissimo.
Il rialzo settimanale ha permesso ai prezzi di riacciuffare (seppur di pochissimo) la trendline inferiore del canale rialzista.
Positivo il recupero di forza del MIB nei confronti del BTP (a onor del vero, più per demerito di quest’ultimo che per merito del primo), ma è impensabile un recupero solido senza l’ausilio del settore bancario, in calo (-1,29%) anche questa settimana.
Delicato l’intervallo di tempo in cui cadrà sia il referendum che il piano di risanamento MPS, il cui esito potrebbe incidere notevolmente, in un senso o nell’altro, nel sentiment degli investitori nei confronti del settore bancario italiano.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025