L’11 Marzo (“Oro, analisi Fibonacci“), esaminando l’oro, si evidenziò la comparsa di un Harami Bullish in corrispondenza con un importante ritracciamento di Fibonacci).
Nelle settimane successive, dopo l’attivazione dell’Harami, abbiamo effettivamente assistito ad un apprezzamento dell’oro:
Il rialzo ha portato i prezzi entro l’importante area 1.260 dollari in cui convergono la media mobile a 200 giorni ed i massimi realizzati a fine Febbraio.
La comparsa di una Gravestone Doji (una Shooting Star priva di corpo) proprio in corrispondenza di un’area grafica così rilevante suggerisce quantomeno prudenza (che si può tradurre nell’innalzamento degli stop o in un primo alleggerimento, più o meno marcato, di eventuali posizioni long in portafoglio).
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025