Petrolio: aggiornamento grafico
Questo breve post per esaminare la situazione grafica del petrolio:
Sedute di ampio range come quella di venerdì in cui, i prezzi sono dapprima scesi con panico (-3,87%) al di sotto di un supporto (minimi da Agosto), per poi concludere la seduta in positivo (+1,54%) abbastanza vicino ai massimi di seduta, spesso rappresentano le classiche giornate di reverse in cui si compiono le ultime vendite di esaurimento trend ribassista.
Seppure si sarebbe preferita una chiusura ancor più a ridosso dei massimi di seduta, sedute simili registrano un minimo che difficilmente sarà ritoccato nel breve termine; conferme rialziste si avranno quando e se i prezzi si porteranno al di sopra dei massimi toccati venerdì (46,68 dollari).
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025