From the monthly archives: Febbraio 2019
Andiamo a proporre l’analisi effettua sul Ftse Mib, sul grafico dell’Eurostoxx 50.

Si osservi che in questo caso è il ritracciamento del 50% a convergere con la media mobile a 200 giorni.
Pertanto, riassumendo, i target potenziali del Ftse Mib e dell’Eurostoxx 50 sono i seguenti:
- FTSE MIB = area 20.450;
- EUROSTOXX 50 = area 3.300.
I prezzi distano di circa 1-2 punti percentuali da tali soglie.
Esiste quindi un importante allineamento tra i due indici, che rafforza ulteriormente la valenza di tali resistenze che potrebbero essere considerate anche come punti di riferimento per la conclusione del rimbalzo della borsa americana.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale