From the monthly archives: Febbraio 2019
Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 2.706 punti, registrando un +0,09%.
Il bilancio settimanale è pari ad un +1,57%.

Ovviamente non mi illudo di conoscere il futuro, ma personalmente resto convinto che il recupero in corso sia classificabile come rimbalzo all’interno di un trend ribassista destinato a rifarsi sentire.
Tra le ipotesi invito a verificare quella di una nuova pressione della media mobile a 200 giorni (area che praticamente può già considerarsi raggiunta) senza una rottura convinta.
Ad ogni modo, fino a che non assisteremo al cedimento dei minimi di Dicembre (area 2.346 punti), restano intatte le possibilità di ulteriori allunghi.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Treasury a 10 anni, rendimenti e inflazione attesa
- La FED resta ferma
- Si intensifica la guerra in Medio Oriente
- Cambio dollaro yen
- Dazi, tra blocchi e ricorsi
- Precisazioni operative
- S&P 500: analisi grafica e dazi
- S&P 500: analisi grafica
- La FED non taglia
- Comparto aurifero: analisi
- DAX: analisi grafica
- BTP: analisi grafica
- Buona Pasqua
- S&P 500: analisi grafica
- Euro/dollaro: analisi