From the daily archives: venerdì, Gennaio 3, 2020
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 23.702 punti, registrando un -0,56%.
Il bilancio settimanale è pari ad un -0,23%.
La scorsa settimana:
“Tuttavia, dal grafico è possibile notare la comparsa di una Harami Bearish settimanale.
L’attivazione di tale figura può considerarsi o con una discesa dei prezzi al di sotto del minimo dell’ultima candela (23.732 punti) o dell’intero pattern (23.388).
Ovviamente la seconda conferma offre maggiore affidabilità della prima, ma ritarda il segnale.”.

Nel corso della settimana appena concluso abbiamo assistito alla prima conferma dell’Harami Bearish.
I riferimenti grafici da monitorare, la cui eventuale rottura rappresenterebbe un progressivo deterioramento grafico:
- parallela inferiore della forchetta A-B-C (che attualmente transita a 23.400 punti);
- media mobile a 200 giorni (che attualmente si muove a 21.827 punti).
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale