Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 3.225 punti, registrando un -1,77%.
Il bilancio settimanale è pari ad un -2,12%.
Gennaio chiude a -0,16%.
La scorsa settimana:
“Dal grafico è possibile notare una Harami Bearish settimanale che, nel caso di conferme, potrebbe anticipare una correzione di qualche settimana o il principio di qualcosa di più duraturo.
Figura che si attiva nel caso di minimi al di sotto dell’ultima candela (3.281) o, ancor meglio, dell’intera figura (3.268 punti).”.

La settimana appena conclusa conferma con forza l’Harami Bearish.
Inoltre, le chiusure giornaliera/settimanale/mensile sui minimi anticipano nuovi affondi.
Distante la media mobile a 200 giorni (3.011 punti), la cui rottura rappresenterebbe un deciso segnale di deterioramento grafico.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025