Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 18.197 punti, registrando un -0,84%.
Il bilancio settimanale è pari ad un +5,09%.
Maggio si chiude con un +2,87%.
La scorsa settimana:
“Infatti, il listino italiano resta ingabbiato all’interno del range laterale 16.300-17.800 punti.
E’ mia personale opinione che un’eventuale uscita dei prezzi verso l’alto finirebbe per rivelarsi una falsa rottura come quella di fine Aprile (freccia rossa).”.

Il rialzo settimanale ha permesso l’uscita dei prezzi verso l’alto del range laterale 16.300-17.800 punti.
Pur non essendovi al momento segnali ribassisti e pur non escludendo ulteriori pressioni all’area 18.481 punti (38,2% Fibonacci), ritengo che stiamo assistendo ad un rimbalzo destinato a lasciare spazio ad una nuova ondata di vendite.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025