From the daily archives: sabato, Ottobre 9, 2021
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 26.051 punti, registrando un +0,23%.
Il bilancio settimanale è pari a un +1,7%.

Se a partire da agosto si è formata una sequenza di massimi decrescenti, nelle ultime settimane ne è comparsa una di minimi crescenti.
È evidente uno scontro tra pressioni venditrici e acquirenti.
Importante punto di controllo è rappresentato dai minimi di settembre (area 24.900), la cui rottura decreterebbe la vittoria dei venditori e darebbe il via a nuovi cali.
D’altro canto, il superamento dei massimi di agosto (26.700) riattivirebbe il rialzo di fondo preesistente.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025