From the monthly archives: Aprile 2022
Listini azionari: riferimenti
By RICCARDO FRACASSO On 23/04/2022 · Leave a Comment · In Analisi Indici Borse, DAX, EURO STOXX 50, FTSE MIB, NASDAQ, S&P500
Attualmente, la maggioranza dei listini azionari è accomunata da una sequenza di massimi settimanali decrescenti e dal fatto che l’eventuale rottura dei minimi di marzo rappresenterebbe un forte segnale di deterioramento grafico.

Dalla tabella è possibile osservare come i listini europei abbiano conservato un buon margine mentre quelli americani e della Cina sono ormai a un passo dall’area di supporto.
Da una parte tale situazione ci indica gli indiziati a scontrarsi per primi con i minimi di marzo (tenuta o cedimento?), dall’altra, se nel medio periodo dovessimo assistere a un riallineamento dei listini (ipotesi lecita), i margini del calo sarebbero più ampi.
Riccardo Fracasso
Tagged with: Supporto
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale