From the daily archives: sabato, Luglio 1, 2023
Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 4.450 punti, registrando un %.
Il bilancio settimanale è pari a un +2,35%.
Giugno si conclude con un +6,47%, il secondo trimestre con un +8,3% e il primo semestre con un +15,91%.

L’uscita verso l’alto dal range laterale 3.800-4.200 punti ha dato vigore nelle ultime settimane all’indice.
C’è poco da dire: sono presenti le pre-condizioni per una decisa discesa ma al momento sono assenti segnali in tal senso.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale