Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 4.478 punti, registrando un -0,53%.
Il bilancio settimanale è pari a un -2,27%.
La scorsa settimana si era evidenziato il raggiungimento dell’area Pivot R1 (4.607 punti).
Il raggiungimento di tale area tecnica, l’ingresso in un bimestre (agosto/settembre) statisticamente difficile e le vendite cui abbiamo assistito innalzano le probabilità dell’inizio di una discesa.
Tuttavia, la volatilità, pur in lieve aumento, ben al di sotto del livello di guardia (25%) ci impongono di non escludere a priori la ripresa degli acquisti.
Serve quindi un’impennata ben più convinta del VIX, tassello fondamentale per un vero calo.
Ad ogni modo, rispetto a una settimana fa, oggi l’ipotesi ‘discesa’ si è rafforzata.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025