From the monthly archives: Novembre 2023
Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 4.514 punti, registrando un +0,13%.
Il bilancio settimanale è pari a un +2,24%.

In poche settimane, la tenuta di area 4.200 punti, favorita dal contenimento della volatilità, ha consentito al listino di avvicinarsi ai massimi di luglio (4.607 punti).
Il contesto di fondo è alquanto cupo e i precedenti storici suggeriscono cautela.
Al tempo stesso, va detto che al momento, dal punto di vista prettamente grafico, è presente un solido trend rialzista in assenza di segnali ribassisti.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale