S&P 500: che anno è stato
Andiamo a esaminare l’annata dello S&P 500.
Di seguito le chiusure:
- dicembre: +4,42%
- IV trimestre: +11,24%
- 2023: +24,23%
Chiusura a 4.769 punti, massimo a 4.793 punti (dicembre) e minimo a 3.794 (gennaio).

Come per le piazze europee, anche per il listino americano il 2023 consegna al 2024 un trend primario rialzista originato dai minimi di ottobre 2022.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale