From the daily archives: sabato, Febbraio 17, 2024
Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 5.005 punti, registrando un -0,48%.
Il bilancio settimanale è pari a un -0,42%.

Trend rialzista, volatilità contenuta e assenza di segnali ribassisti al momento.
In buona sostanza, situazione invariata.
Nel frattempo, il Nasdaq ha raggiunto i massimi registrati nel novembre 2021, ma ciò non ci consente in alcun modo di parlare sin d’ora di doppio massimo, tanto più con un VIX ampiamente al di sotto della media storica:

L’indice tecnologico, attualmente, è semplicemente entrato all’interno di un’area di resistenza statica.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025