S&P 500: analisi grafica
Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 6.101 punti, registrando un -0,29%.
Il bilancio settimanale è pari a un +1,74%.

Il trend è chiaramente rialzista.
In più occasioni s’è evidenziato che fino a che il VIX non supererà stabilmente il 25% (attualmente è al 16%), sarà improbabile assistere a correzioni degne di note.
A ciò, va aggiunto un altro aspetto da monitorare:

Un calo importante del listino azionario americano dovrebbe essere accompagnato o persino preceduto da un deciso indebolimento, in termini di forza relativa, rispetto al treasury a 10 anni.
Ad oggi, nessuna traccia in tal senso.
Sintetizzando, al momento esistono le precondizioni (sopravvalutazione, alternative conservative appetibili, ecc.) per ribassi anche molto significativi, ma sono assenti segnali di inversione.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- BTP: analisi grafica
- Buona Pasqua
- S&P 500: analisi grafica
- Euro/dollaro: analisi
- Bitcoin: analisi grafica
- I dazi di Trump
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati