Un anno fa (18 agosto), all’interno di un check up si descrisse la favorevole impostazione del CSI 300, indice della borsa cinese.

Innanzitutto, dal grafico aggiornato è possibile notare come il rialzo non si sia fatto attendere: già a settembre le quotazioni sono salite per poi segnare un massimo relativo (4.450 punti) a ottobre e, quindi, ridimensionarsi.

Negli ultimi mesi, invece, sono ripresi gli acquisti sul listino cinese, portandolo agli attuali 4.202 punti.

L’RSI presenta una divergenza ribassista.

Ciò premesso, sono due gli scenari principali che coinvolgono la trendline di massimi decrescenti disegnata dall’indicatore:

  • mancata rottura e ripiegamento verso il basso => correzione del CSI 300
  • superamento convinto => ulteriore rafforzamento del CSI 300.

Anche nel caso si concretizzasse il primo scenario, l’impostazione di fondo della borsa cinese rimarrebbe rialzista.

Riccardo Fracasso

Tagged with:
 

Comments are closed.

Set your Twitter account name in your settings to use the TwitterBar Section.