Anzichè pubblicare la consueta analisi sullo S&P 500, questa settimana ritengo molto più interessante aggiornare la situazione del rapporto di forza tra l’oro ed i titoli auriferi.
A luglio si evidenziò quanto segue:
” Nell’ultima settimana abbiamo assistito alla rottura piuttosto netta della trendline, il che rappresenta un segnale di inversione di forza relativa a favore dei titoli auriferi contro l’oro.”.
Aggiorniamo il grafico:

Lente d’ingrandimento:

Lo sviluppo può essere riassunto attraverso i seguenti punti:
- rottura trendline rialzista di lungo termine;
- i prezzi registrano il minimo M;
- pull back sulla trendline (ex supporto) riconosciuta come nuova resistenza, dal quale ha origine un secondo impulso ribassista;
- rottura minimo M.
Il punto M rappresentava l’ultimo baluardo per poter sperare di ricostruire un trend rialzista.
In buona sostanza, nel corso del 2019 abbiamo assistito ad una inversione di forza relativa a favore dei titoli auriferi nei confronti dell’oro.
Una precisazione importante: ciò non significa assolutamente una discesa dell’oro ma, semplicemente, che in futuro è probabile una sovraperformance dei titoli auriferi (peraltro già viva da diversi mesi).
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Dazi nuovamente protagonisti
- Treasury a 10 anni, rendimenti e inflazione attesa
- La FED resta ferma
- Si intensifica la guerra in Medio Oriente
- Cambio dollaro yen
- Dazi, tra blocchi e ricorsi
- Precisazioni operative
- S&P 500: analisi grafica e dazi
- S&P 500: analisi grafica
- La FED non taglia
- Comparto aurifero: analisi
- DAX: analisi grafica
- BTP: analisi grafica
- Buona Pasqua
- S&P 500: analisi grafica
- Offerto da Investing.com
Luglio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Tags