Il check up è un report che ho ideato nel 2010.
Si tratta di uno studio approfondito che coniuga elementi di analisi fondamentale e tecnica, finalizzato a valutare lo stato di salute economico/finanziario.
Con lo scopo di rendere tale analisi sempre più accurata, attendibile e al passo con i tempi, ho via via apportato numerose modifiche e aggiunte, e sarà così anche in futuro.
Non esiste una periodicità specifica nella pubblicazione, poiché un nuovo report è generalmente steso nel caso di importanti novità da raccontare.
Dovendo scegliere, ho preferito come ‘paziente’ lo S&P 500, essendo uno degli indici più rappresentativi della borsa e dell’economia più grande al mondo: quella degli Stati Uniti.
Ciò non esclude considerazioni o persino interi studi che possano riguardare altri Paesi.
Il report si rivolge principalmente agli investitori con orizzonte di medio/lungo periodo; tuttavia, una visione ad ampio respiro può risultare utile anche per chi opera nel breve.
Il check up è redatto con la consapevolezza che è impossibile prevedere il futuro con certezza, ma è verosimile individuare il futuro più probabile.
Di seguito, tutti i check up sin qui scritti:
6 – aprile – 2025
Archivi
Ultimi Articoli
- Buona Pasqua
- S&P 500: analisi grafica
- Euro/dollaro: analisi
- Bitcoin: analisi grafica
- I dazi di Trump
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Offerto da Investing.com
Tags