Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 4.415 punti, registrando un +1,56%.
Il bilancio settimanale è pari a un +1,31%.

Scenario invariato col listino che consolida la tenuta della parallela inferiore del canale rialzista (aspetto evidentemente positivo).
Passando al time frame settimanale, si propone la seguente chiave di lettura:

Il listino, per effetto del rialzo delle ultime due settimane, ha raggiunto la parallela superiore dell’ipotetica forchetta ribassista A-B-C.
Come sappiamo, la forchetta si traccia scegliendo punti di svolta importanti.
Nel caso specifico, col tempo i punti A e B si sono rivelati punti di svolta importanti.
La forchetta in esame poggia sulla convinzione che anche il punto C rappresenti un punto di svolta significativo ma, è bene precisare, solo gli sviluppi potranno confermarlo o smentirlo.
Di conseguenza, si tratta di una semplice ipotesi da monitorare, che può rafforzarsi o che andrà accantonata.
Monitoriamo.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Comparto aurifero: analisi
- DAX: analisi grafica
- BTP: analisi grafica
- Buona Pasqua
- S&P 500: analisi grafica
- Euro/dollaro: analisi
- Bitcoin: analisi grafica
- I dazi di Trump
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- Offerto da Investing.com
Maggio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Tags