Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 2.043 punti, registrando un -0,94%.
Il bilancio settimanale è pari ad un -0,83%.
Dicembre registra una perdita del -1,75%.
Il 4° trimestre si conclude con un +6,45%.
Il 2015 ha regalato un guadagno complessivo del -0,73%.
Massimo annuale a 2.134 punti (Maggio) e minimo a 1.867 (Agosto).
Quelli riportati sono tutti dati ufficiali.
La scorsa settimana s’è evidenziata l’abbandono dei prezzi dalla forchetta ribassista di medio termine.
Grafico:
Non sono rare le volte che l’uscita dalla forchetta si concretizza con un movimento di pull back.
Ragionando in questi termini, il calo avviatosi da qualche seduta potrebbe proseguire fino all’area intorno alla parallela superiore appena rotta (che attualmente transita a circa 2.025 punti) per poi lasciare spazio a nuovi acquisti.
Non ci resta che aspettare gli sviluppi.
Nel frattempo, resta intatta ed in attesa di conferme l’ipotesi di incrocio d’oro.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Check up: nuova pubblicazione
- L’IMD pubblica il WCY 2025
- Inflazione in aumento
- Euro-Dollaro: aggiornamento
- Dazi nuovamente protagonisti
- Treasury a 10 anni, rendimenti e inflazione attesa
- La FED resta ferma
- Si intensifica la guerra in Medio Oriente
- Cambio dollaro yen
- Dazi, tra blocchi e ricorsi
- Precisazioni operative
- S&P 500: analisi grafica e dazi
- S&P 500: analisi grafica
- La FED non taglia
- Offerto da Investing.com
Agosto 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Tags