Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 23.182 punti, registrando un +0,93%.
Il bilancio settimanale è pari ad un -0,33%.
Gli acquisti concentrati nell’ultima seduta suggeriscono nuovi allunghi nel corso della prossima settimana.

La forchetta, proposta per prima volta a metà novembre, continua a dimostrarsi affidabile, per cui meritevole di grande attenzione.
Infatti, si osservi come il nostro indice, raggiunta la parallela inferiore, è rimbalzato.
Pertanto, l’eventuale rottura della parallela inferiore (che dalla prossima settimana si muoverà in area 22.750 punti, livello via via cresente col passare del tempo) rappresenterà un primo importante segnale di alert.
Conferme ribassiste nel caso di successivo cedimento della media mobile a 200 giorni (che attualmente si muove in area 21.600 punti).
Inoltre, si dovrà continuare a monitorare il settore bancario.
Riccardo Fracasso
Iscriviti gratuitamente alle Newsletters
Archivi
Ultimi Articoli
- Ftse Mib: analisi grafica
- Gas: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- MES: approfondimento
- S&P 500: analisi
- Ftse Mib: analisi grafica
- Petrolio: aggiornamento grafico
- Oro: aggiornamento grafico
- S&P 500: considerazioni
- Ftse Mib: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- Titoli auriferi: analisi grafica
- Check up: nuova pubblicazione
- Offerto da Investing.com