S&P 500: qualche riferimento tecnico
Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 1.864 punti, registrando un +0,14%.
Il bilancio settimanale è pari ad un +2,71%.
Grafico:
Iniziamo col dire che al momento l’impostazione dello S&P 500 è indiscutibilmente e saldamente rialzista.
Detto questo, indicare dei riferimenti tecnici appare più utile di avanzare previsioni.
Si segnala quindi una resistenza a 1.897 punti (peraltro massimo assoluto) ed un supporto a 1.737 punti.
Inoltre, nel caso in cui lo S&P 500 dovesse interrompere il rialzo in corso (del quale peraltro si segnalano le 4 chiusure giornaliere positive) a ridosso della parallela superiore della Forchetta ribassista disegnata nel grafico, allora tale Forchetta diverrebbe una importante guida da seguire.
Sia ben chiaro, però, che al momento la Forchetta non è nulla di più che una semplice ipotesi da monitorare.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Free risk, fuga dai depositi e stretta
- S&P 500: analisi grafica
- Powell: tassi, stretta creditizia e recessione
- L’importanza del sentiment
- Ftse Mib, banche e rapporti di forza
- S&P 500: aggiornamento
- Cigno nero?
- Anche buone notizie sui mercati
- S&P 500: analisi grafica
- La Sillicon Valley Bank fallisce
- Powell, inflazione, recessione
- S&P 500: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- Curva dei rendimenti, inflazione e recessione
- Il lungo termine