S&P 500: potenziale harami
Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 1.982 punti, registrando un +0,86%.
Il bilancio settimanale è pari ad un -1,37%.
Grafico:
Risulta chiaro il trend rialzista.
Tuttavia, in più occasioni s’è affermato che sussistono diversi elementi (durata ed entità della salita, rialzo a forma parabolica, elevatissima leva, ipercomprato, ecc.) che descrivono una scarsa convenienza della borsa americana.
Ora focalizziamo la nostra attenzione sulle ultime due candele:
Quel che vedete è una potenziale Harami Bearish su base mensile, figura di inversione ribassista.
A tal proposito, però, vanno precisati due punti:
- la figura al momento non è ufficiale poichè la seconda candela è tendenziale (il mese di Settembre si concluderà solo martedì prossimo);
- l’Harami è un pattern che, potendo rappresentare anche una semplice pausa del trend rialzista in atto, necessita di conferme dal periodo successivo (quindi Ottobre).
In passato, anche osservando lo stesso grafico di lungo termine inizialmente proposto, ci sono state occasioni in cui l’Harami ha anticipato brusche correzioni dello S&P 500 ed altre in cui s’è rivelato pressoché innocuo.
In buona sostanza, nel raccontare la comparsa di tale Harami potenziale, non si sta lanciando un segnale ribassista ma semplicemente si sta evidenziando una situazione da monitorare.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- BTP 10 anni: analisi
- Politica monetaria: considerazioni
- Euro/Dollaro: considerazioni
- Pivot, obbligazioni, azioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- Pivot: analisi precedenti storici
- S&P 500: analisi grafica
- Check up: nuova pubblicazione
- Ftse Mib: analisi grafica
- Dax: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: raggiunta area 4.200
- S&P 500: approfondimento grafico
- Ftse Mib: analisi grafica