S&P 500: si rivedono i massimi
Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 2.018 punti, registrando un +1,17%.
Il bilancio settimanale è pari ad un +2,72%.
La scorsa settimana:
“La chiusura settimanale sui massimi rende probabile un nuovo massimo settimanale.”.
Grafico:
Si osservi come non solo lo S&P 500 abbia effettivamente segnato un nuovo massimo settimanale ma anche come abbia chiuso sui massimi assoluti.
Raggiunti i massimi è lecito chiedersi se il mercato sarà in grado di superarli o meno.
La chiusura sui massimi della seduta, della settimana e del mese, rende probabili un nuovo massimo giornaliero (nella seduta di lunedì), un nuovo massimo settimanale (in una delle altre 4 sedute della settimana) ed un nuovo massimo mensile (in una delle altre 3 settimane).
In buona sostanza, già dalla prossima settimana è probabile che si possa vedere lo S&P 500 segnare nuovi massimi assoluti.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Politica monetaria: considerazioni
- Euro/Dollaro: considerazioni
- Pivot, obbligazioni, azioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- Pivot: analisi precedenti storici
- S&P 500: analisi grafica
- Check up: nuova pubblicazione
- Ftse Mib: analisi grafica
- Dax: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: raggiunta area 4.200
- S&P 500: approfondimento grafico
- Ftse Mib: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica