Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 2.102 punti, registrando un +0,52%.
Il bilancio settimanale è pari ad un +1,7%.
Grafico:
Si osservi come nel corso della settimana lo S&P 500 ha oltrepassato la parallela superiore della forchetta ribassista, decretandone il suo abbandono.
A tale aspetto positivo, si aggiunge la chiusura settimanale sui massimi e superiore ai massimi della precedente.
In buona sostanza, ora anche l’impostazione di breve dell’indice americano è tornata positiva.
L’impostazione di fondo ascendente, invece, non è mai stata messa in discussione.
Il quadro generale, quindi, appare favorevole per un superamento della trendline di massimi decrescenti disegnata nel grafico (retta nera) ed il successivo allungo verso nuovi massimi storici.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025