Il rialzo del cross euro/rand avviatosi nel dicembre 2010 si è interrotto nel Gennaio del 2014, lasciando spazio ad una decisa correzione (che corrisponde ad un apprezzamento della valuta sudafricana:
Dal grafico è possibile osservare come tale correzione si sia arrestata da ben 4 mesi proprio in corrispondenza del ritracciamento di Fibonacci del 38,2% a 12,9.
Una eventuale rottura convinta probabilmente innescherebbe nuove vendite.
Tuttavia, proprio il riconoscimento di tale supporto rende invece probabile un rimbalzo dell’euro che, a mio avviso, andrebbe colto come occasione di acquisto.
Cerchiamo di vedere come, sempre attraverso l’ausilio di Fibonacci:
Considerando il fatto che il più delle volte il primo storno si esaurisce al ritracciamento del 38,2% di Fibonacci, area 13,73 potrebbe rivelarsi un target credibile ad un eventuale rimbalzo dell’euro/rand.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- BTP: analisi grafica
- Buona Pasqua
- S&P 500: analisi grafica
- Euro/dollaro: analisi
- Bitcoin: analisi grafica
- I dazi di Trump
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati