Oro: deterioramento del quadro grafico
Da fine Marzo s’è messa sul tavolo di lavoro una forchetta rialzista per l’oro.
Questo brevissimo post per evidenziare un importante aggiornamento della situazione:
Si osservi come i prezzi abbiano abbandonato la forchetta rialzista, il che rappresenta ovviamente un segnale negativo.
Non si esclude che il quadro grafico possa tornare positivo in futuro, ma al momento è giusto sottolineare il venir meno dell’impostazione rialzista.
Riccardo Fracasso
Tagged with: Metalli preziosi
3 Responses to Oro: deterioramento del quadro grafico
Archivi
Ultimi Articoli
- BTP: analisi grafica
- Buona Pasqua
- S&P 500: analisi grafica
- Euro/dollaro: analisi
- Bitcoin: analisi grafica
- I dazi di Trump
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
Riccardo a tuo avviso pensi che ci possa essere una ripresa dei corsi dell’oro , oppure e’ ancora prematuro e potremmo assistere anche a prezzi inferiori ?
Grazie mille per la tua risposta Renzo.
Ciao Renzo,
sull’oro al momento non ci sono segnali di inversioni.
Secondo un breve studio personale, area 950-1000, potrebbe essere un buon supporto da cui ripartire.
Riccardo
Grazie Riccardo , per la tua cortese risposta , buon lavoro Renzo