From the monthly archives: Giugno 2015
Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 2.092 punti, registrando un -0,14%.
Il bilancio settimanale è pari ad un -0,69%.
La chiusura settimanale inferiore ai minimi della scorsa è elemento di debolezza.
Grafico:
La settimana appena trascorsa non modifica in alcun modo il quadro tecnico.
Il trend di breve è ribassista e ci impone a guardare verso il basso, dove il riferimento grafico più vicino è rappresentato dalla trenline di minimi crescenti avviata a Marzo e che attualmente transita a circa 2.080 punti.
Nel caso di tenuta, si tornerà a considerare la resistenza a 2.120 punti.
La partita si gioca quindi su un fazzoletto di prezzi molto stretto.
Inutile aggiungere altro.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Inflazione in aumento
- Euro-Dollaro: aggiornamento
- Dazi nuovamente protagonisti
- Treasury a 10 anni, rendimenti e inflazione attesa
- La FED resta ferma
- Si intensifica la guerra in Medio Oriente
- Cambio dollaro yen
- Dazi, tra blocchi e ricorsi
- Precisazioni operative
- S&P 500: analisi grafica e dazi
- S&P 500: analisi grafica
- La FED non taglia
- Comparto aurifero: analisi
- DAX: analisi grafica
- BTP: analisi grafica