Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 22.508 punti, registrando un -0,48%.
Il bilancio settimanale è pari ad un -5,43%.
Settimana pesante a causa delle incertezze sull’esito del referendum greco che, salvo improbabili accordi in extremis, si terrà domenica.
Dopo aver approfondito l’argomento nell’articolo di stamattina, ora occupiamoci dell’aspetto grafico:
Si osservi come la decisione di Tsipras di annunciare il referendum abbia impedito al nostro listino di uscire dal canale ribassista entro il quale si muove da metà Aprile.
C’è ben poco da aggiungere.
Il trend di medio periodo permane ribassista mentre quello di fondo resta saldamente rialzista.
Restiamo in attesa di conoscere l’esito del referendum.
Personalmente resto positivo, pur invitando ad un atteggiamento non eccessivamente ottimista.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale