Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 2.079 punti, registrando un -1,07%.
Il bilancio settimanale è pari ad un -2,21%.
Grafico:
Settimana negativa non tanto per il segno negativo ma dal punto di vista tecnico, per l’ennesimo tentativo fallito da parte dell’indice americano di rompere in modo deciso la resistenza a 2.120 punti.
Lo S&P 500 resta quindi ancora ingabbiato all’interno del range laterale 2.040-1.120.
Per di più, la chiusura settimanale nei pressi dei minimi ne anticipa ulteriori nel corso della prossima.
Solo con una rottura convinta della parte alta del range laterale potrebbe verificarsi un’accelerazione rialzista (l’ultima?) con obiettivo area 2.190-2.200 punti.
Personalmente continuo comunque a vedere molto rischio e poco rendimento, in altre parole scarsa convenienza.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale