Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 16.591 punti, registrando un +1,98%.
Il bilancio settimanale è pari ad un +1,13%.
Grafico:
Copione invariato da qualche settimana, con la parallela inferiore che continua a reggere e target rappresentato dall’area intorno alla mediana (che attualmente transita a circa 19.400 punti, valore via via crescente col passare del tempo).
Pur consapevole che nei mercati nessuna ipotesi è escludibile a priori, è giusto evidenziare come al momento non sia presente un market mover in grado di giustificare un simile rialzo.
In assenza di novità, l’eventuale rialzo sarebbe quindi giustificato dalla sola, seppur importante, carenza di alternativa.
Nel caso di tenuta della borsa americana (il mercato leader per eccellenza), si ritiene probabile la chiusura del gap down.
Volgendo lo sguardo verso il basso, ovviamente, il riferimento grafico cui prestare attenzione è rappresentato dalla parallela inferiore.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025