S&P 500: analisi grafica
Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 2.743 punti, registrando un -0,21%.
Il bilancio settimanale è pari ad un -2,16%.
Questa settimana osserviamo l’indice americano da distante, col time frame trimestrale, per non dimenticare l’impostazione di fondo:

Si osservi come da circa un anno e mezzo lo S&P 500 continua a premere la parallela superiore della forchetta rialzista.
A mio avviso tale fase si rivelerà col tempo come distributiva e, quindi, anticipatrice di una discesa importante.
Se così fosse, il mercato sta dando la possibilità agli investitori di uscire da molto tempo a livelli molto elevati.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025