From the daily archives: venerdì, Agosto 30, 2019
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 21.322 punti, registrando un -0,35%.
Il bilancio settimanale è pari ad un +4,15%.
Agosto registra un -0,35%.

I prezzi oscillano ormai da 5 mesi in un’ampia fase laterale.
L’eventuale rottura verso l’alto dei massimi di fine Luglio (area 22.300-22.400) rappresenterebbe un segnale rialzista.
D’altra parte, la rottura convinta della media mobile a 200 giorni (finora solo sforata temporaneamente in due occasioni) segnalerebbe un importante deterioramento grafico.
Attualmente la media mobile a 200 giorni si muove in area 20.450-20.500 punti.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale