Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 3.120 punti, registrando un +0,77%.
Il bilancio settimanale è pari ad un +0,89%.
Prosegue il rialzo del listino americano, ormai nei pressi del pivot annuale R2 (3.191 punti):

Al momento sono assenti segnali di inversione ribassista.
Nell’ultimo check up è emerso come l’attuale fase del ciclo economico è la numero 5, che corrisponde a quella del rallentamento economico.
Il mercato azionario non ancora invertito al ribasso allo stadio 5 rappresenta un’anomalia, essendo indicatore anticipatore dell’economia.
Tale anomalia trova spiegazione nella carenza di alternative e nel fatto che il mercato sia drogato dai buy back e dalla leva.
In assenza di segnali ribassisti, tale anomalia ha la possibilità di prolungarsi, ma va detto che è destinata a rientrare col tempo, specie nel caso in cui giungerà una stretta creditizia.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025