In più occasioni, esaminando l’oro, in passato spiegai l’importanza della resistenza in area 1.360-1.375 punti.
L’anno scorso si raccontò la rottura di questa importante area di resistenza.
Fino ad allora avevamo dei minimi crescenti (aspetto positivo, che lasciava ben sperare) e dei massimi allineati che formavano una sorte di triangolo.
Con la rottura di area 1.360-1.375 anche i massimi sono diventati crescenti, caratteristica che mancava per definire il trend rialzista.
Proiettando l’altezza del triangolo dal punto di rottura si ottiene come obiettivo per l’oro area 1.700 dollari:

Pur non escludendo correzioni intermedie, ritengo credibile e probabile che tale area possa essere raggiunta, e non mi stupirei possa succedere entro l’anno in corso.
Definire un target come credibile non significa affermare che sia necessariamente quello finale, ma di questo ne parleremo all’eventuale avvicinamento di area 1.700 dollari.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025