From the daily archives: sabato, Settembre 26, 2020
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 18.698 punti, registrando un -1,10%.
Il bilancio settimanale è pari a un -4,23%.
La notizia della settimana è la chiusura settimanale al di sotto dei minimi di Agosto, a rappresentare l’intenzione di uscire verso il basso da una fase laterale di circa tre mesi:

Intenzione confermata dalla rottura netta dei minimi di Agosto da parte del settore bancario e dalla minor forza relativa dello stesso nei confronti del Ftse Mib (-7,48 contro -4,23%):

Allo stato attuale del quadro grafico, eventuali rialzi (le cui speranze sono aggrappate alla tenuta della borsa americana) dovrebbero limitarsi a rivelarsi semplici rimbalzi.
Riccardo Fracasso
Tagged with: Settore bancario
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale