Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 28.650 punti, registrando un -0,63%.
Il bilancio settimanale è pari a un +1,57%.
Agosto si è concluso con un -2,74%.
Lieve correzione mensile quindi, che non intacca minimamente il trend al rialzo, per di più a livelli di volatilità rassicuranti:

D’altro canto, particolarmente interessante la situazione grafica del listino bancario:

Indubbiamente positivo l’ampio (quindi solido) canale rialzista entro il quale il settore bancario si muove dai minimi del 2020.
Al tempo stesso, giusto evidenziare come il settore bancario abbia raggiunto e, parrebbe riconosciuto, la parallela superiore.
L’ampiezza del canale rialzista è tale da permettersi correzioni piuttosto violente.
Ipotesi, quest’ultima, che si rafforzerebbe con l’eventuale ritorno dei prezzi al di sotto dell’area delimitata dai massimi del 2018 e del 2022.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: approfondimento grafico
- Ftse Mib: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- FED: tassi invariati
- S&P 500: analisi grafica
- Recessione: segnali anticipatori
- Ftse Mib: analisi grafica
- Disoccupazione: segnale anticipatore recessione
- S&P 500: analisi grafica
- Ftse Mib: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- Inflazione: osservando il passato
- S&P 500: analisi grafica
- Euro/Dollaro: analisi grafica
- Offerto da Investing.com
Ottobre 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Tags