S&P 500 e Tresury: analisi grafica
Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 4.432 punti, registrando un -0,91%.
Il bilancio settimanale è pari a un -0,57%.
Solitamente, una conferma di una impostazione ribassista è rappresentata dalla perdita di forza relativa.
Importante, in tal senso, il rapporto tra S&P 500 e il tresury a 10 anni:

Nelle ultime settimane abbiamo assistito a un cenno di indebolimento da parte del listino azionario; indebolimento che deve trovare conferma affinché noi gli si possa attribuire una certa importanza.
Andiamo a osservare la situazione del decennale americano:

I prezzi hanno raggiunto area 132,50-133 in cui convergono:
- ritracciamento di Fibonacci del 38,2% del vettore A-B;
- media mobile a 200 giorni.
Area che, peraltro, in agosto ha respinto le discese in due occasioni.
L’analisi ci suggerisce di considerare la possibilità di una tenuta di tale soglia di supporto e di una risalita del tresury.
In tal caso, e se la borsa americana dovesse proseguire la lieve discesa in corso, si accentuerebbe la recente perdita di forza dello S&P 500 nei confronti del decennale.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- BTP 10 anni: analisi
- Politica monetaria: considerazioni
- Euro/Dollaro: considerazioni
- Pivot, obbligazioni, azioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- Pivot: analisi precedenti storici
- S&P 500: analisi grafica
- Check up: nuova pubblicazione
- Ftse Mib: analisi grafica
- Dax: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: raggiunta area 4.200
- S&P 500: approfondimento grafico
- Ftse Mib: analisi grafica