From the daily archives: giovedì, Marzo 24, 2022
Di seguito il grafico su base settimanale di un indice di volatilità della borsa americana:

Innanzitutto, si osservi come le ultime settimane di recupero della borsa americana sia stata accompagnata dal calo della volatilità.
Discesa che l’ha portata a raggiungere il supporto inferiore del canale rialzista entro il quale si muove da fine 2022.
L’eventuale tenuta favorirebbe un nuovo slancio della volatilità e, probabilmente, a nuove vendite sui mercati.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale