S&P 500 e Ftse Mib: rapporti di forza
Andiamo a esaminare il rapporto tra lo S&P 500 e il Ftse Mib:

Dal grafico emerge una tendenza di lunghissimo termine rialzista che descrive una marcata maggior forza della borsa americana rispetto alla nostra, seppur intervallata da ampie fasi laterali.
Si osservi dall’ingrandimento come la recente sottoperformance dello S&P 500 abbia spinto il rapporto proprio a ridosso del supporto dell’ultima fase laterale.
Nel caso di tenuta il rapporto si manterrebbe all’interno della fase laterale.
L’eventuale rottura convinta, invece, rappresenterebbe una novità rilevante.
Per quel che vale, ritengo più probabile la prima ipotesi, non certo per fiducia nella borsa americana ma per sfiducia nella nostra.
Ad ogni modo, al di là delle opinioni personali, lasciamo siano i mercati a fornirci le risposte.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- BTP 10 anni: analisi
- Politica monetaria: considerazioni
- Euro/Dollaro: considerazioni
- Pivot, obbligazioni, azioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- Pivot: analisi precedenti storici
- S&P 500: analisi grafica
- Check up: nuova pubblicazione
- Ftse Mib: analisi grafica
- Dax: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: raggiunta area 4.200
- S&P 500: approfondimento grafico
- Ftse Mib: analisi grafica