From the daily archives: venerdì, Dicembre 30, 2022
Andiamo a esaminare l’annata del Ftse Mib.
Quelle che seguono sono tutte chiusure ufficiali per il nostro listino:
- dicembre: -3,67%
- IV trimestre: +14,81%
- 2022: -13,31%
Chiusura a 23.706 punti, massimo annuale a 28.212 punti (gennaio) e minimo a 20.183 (settembre).

Il 2022 consegna al 2023 un trend primario ribassista.
Si osservi dal grafico il ritorno sotto l’importante area 24.500 che qualifica il precedente superamento (2021) come falsa rottura.
Il calo annuale insolitamente inferiore a quello americano si deve alla marcata maggior forza relativa del settore bancario (-4,55%), il cui andamento risulterà determinante per i margini di discesa del Ftse Mib nel nuovo anno.
Riccardo Fracasso
Tagged with: Settore bancario
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025