Ftse Mib: analisi grafica
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 28.243 punti, registrando un +0,28%.
Il bilancio settimanale è pari a un -1,16%.
Settembre si conclude con un -2,04% e il terzo trimestre con un +0,04%.

L’indice italiano mantiene un chiaro trend rialzista.
Al tempo stesso, da marzo in poi si muove intorno ai massimi di inizio 2022 (28.212 punti)
Si evidenzia una inconsueta maggior forza relativa in diversi intervalli temporali (mensile, trimestrale e da inizio anno) nei confronti della borsa americana.
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Ftse Mib: punti pivot 2025
- Borse: valutazioni a fine 2024
- S&P 500: che anno è stato
- Ftse Mib: fotografia di fine anno
- Buon 2025
- Listini azionari europei: analisi grafica
- Buon Natale