Dax: analisi grafica
Questa breve analisi per esaminare la situazione del DAX servendoci di un grafico di lungo termine, base trimestrale, scala logaritmica:

Si osservi il doppio massimo formatosi in area 16.000-16.500 punti, in corrispondenza della trendline di massimi crescenti di lunghissimo termine (retta rossa).
La convergenza tra doppio massimo e trendline rafforza l’importanza dell’area.
Nel caso in cui effettivamente le vendite dovessero intensificarsi, la lettura grafica proposta ci suggerisce come target la trendline di minimi in salita.
Si fa riferimento alla retta verde che attualmente si muove in area 11.000, valore via via crescente col passare del tempo.
Sulla strada, i minimi dell’anno scorso (11.800-11.900).
Riccardo Fracasso
Archivi
Ultimi Articoli
- BTP 10 anni: analisi
- Politica monetaria: considerazioni
- Euro/Dollaro: considerazioni
- Pivot, obbligazioni, azioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- Pivot: analisi precedenti storici
- S&P 500: analisi grafica
- Check up: nuova pubblicazione
- Ftse Mib: analisi grafica
- Dax: analisi grafica
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: raggiunta area 4.200
- S&P 500: approfondimento grafico
- Ftse Mib: analisi grafica
- Offerto da Investing.com
Tags