Ftse Mib: analisi grafica
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 34.766 punti, registrando un +0,22%.
Il bilancio settimanale è pari a un -1,22%.

Ormai da diversi mesi il nostro listino azionario sta lateralizzando nei pressi dei massimi degli ultimi anni.
La concomitante fase laterale anche per altri asset, quali Eurostoxx 50, Nikkey, bitcoin, Dollar Index, Treasury 10Y, ecc. rende particolarmente interessante questa fase.
Lecito ipotizzare che solo dopo le elezioni americane i vari mercati possano assumere una direzionalità precisa.
In ogni caso, qualora si ipotizzasse una rottura al ribasso del Ftse Mib è quasi indispensabile un indebolimento del settore bancario che, al momento, gode di una maggior forza relativa.

Riccardo Fracasso
Tagged with: Settore bancario
Archivi
Ultimi Articoli
- Check up: nuova pubblicazione
- S&P 500: analisi grafica
- FED: nessun taglio
- La fiducia dei consumatori
- S&P 500: analisi grafica
- Euro Dollaro: analisi
- Mercati: concorrenza e aspettative
- S&P 500: analisi grafica
- Prospettive monetarie e sui mercati
- Ftse Mib: analisi grafica
- Banche centrali: le decisioni
- S&P 500: analisi grafica
- Titoli obbligazionari: considerazioni
- S&P 500: analisi grafica
- S&P 500: punti pivot 2025
- Offerto da Investing.com
Tags